Conflitto tra anglicanesimo e puritanesimo

 

In Inghilterra non c’era soltanto il conflitto tra la religione dei  cattolici e quella dei protestanti, in effetti, c’era anche la dura lotta tra gli anglicani con a capo il re e i puritani, che erano persone  dell’alta nobiltà come per esempio i principi che  appoggiavano l’assolutismo regio e, invece i puritani erano nella borghesia( gente comune) e la nobiltà di campagna (marchesi, conti,duchi), che si opponeva all’assoluto potere del re e, sosteneva i diritti del loro Parlamento.

Lara e Alessandro, seconda B.

 

Indice

Torna su