ISTITUTO
COMPRENSIVO “P. FERRARI” PONTREMOLI.
SCUOLA
SECONDARIA PONTREMOLI – CLASSE IIa B.
U. A.
: UN VIAGGIO VIRTUALE.
Prof. Maria Luisa Necchi.
 
 
| OBIETTIVI PECUP: il ragazzo sa orientarsi nello spazio e nel tempo, operando confronti costruttivi fra realtà geografiche e storiche diverse, per comprendere, da un lato, le caratteristiche specifiche della civiltà europea e, dall’altro, le somiglianze e le differenze tra la nostra e le altre civiltà del mondo. | 
| OBIETTIVI POF: Sa muoversi virtualmente nello spazio europeo. Conosce le modifiche dell’uomo sull’ambiente nel tempo. Riconosce se lo sviluppo è sostenibile. | 
| OBIETTIVI
  FORMATIVI:
   abilità: riconoscere i caratteri fondamentali dei diversi
  paesaggi presenti nel territorio europeo; ricavare informazioni di carattere
  geografico dalle rappresentazioni cartografiche e dalle immagini; cogliere
  semplici relazioni tra fenomeni fisici e antropici presenti nello spazio
  geografico dell’Europa; utilizzare in modo autonomo il manuale e altro
  materiale informativo. Orientarsi nelle distanze in relazione allo spazio
  europeo. conoscenze: la posizione dell’Europa nel globo; la varietà del paesaggio europeo; la dimensione antropica europea. | 
| OBIETTIVI
  SPECIFICI: abilità: orientarsi nel
  programmare un viaggio in Europa. Riconoscere il tragitto più lineare.    conoscenze: linee generali degli spazi europei. Elementi per la programmazione
  di un viaggio. Mezzi di trasporto per lunghi tragitti. Dialogo essenziale in
  inglese o francese.   | 
| METODI: ricerca in gruppo di percorsi presso
  agenzie di viaggio. Studio dell’atlante. Ricerca delle traiettorie aeree d’Europa.
  Strade ed autostrade in Europa.   MEZZI: l’atlante. Carte delle
  traiettorie aeree. Carte stradali ed 
  autostradali.   | 
| CONTENUTI: i Paesi dell’Europa dell’UE
  e dell’Est. Distanze, fusi orari, lingue europee. L’euro e le altre monete d’Europa.   | 
| TEMPI:  il secondo quadrimestre.                            DISCIPLINE:  Geografia, Italiano, Inglese o Francese.   | 
| VERIFICA: abilità:
  sapere orientarsi per effettuare dei viaggi in Europa.   conoscenze:
  l’Europa negli spazi e nei costumi. Riconoscere carte tematiche e delle rotte
  aeree.   competenze:
  sapere organizzare un viaggio in un Paese europeo.   |