ISTITUTO COMPRENSIVO “PIETRO FERRARI” PONTREMOLI
ANNO SCOLASTICO 2009-2010.
ORDINE DI SCUOLA SECONDARIA. SEDE PONTREMOLI.
UNITÀ DI
APPRENDIMENTO: TURISMO
NEL MONDO.
M. L. Necchi.
| OBIETTIVI TRASVERSALI POF: l’alunno ha rispetto
  dell’ambiente. Conosce gli aspetti geografici e socio – culturali
  del mondo extraeuropeo. Ha consapevolezza dei rapporti degli Stati del mondo con l’Italia e l’Europa.  Usa gli strumenti della disciplina.  | 
| TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE:  l'alunno osserva, legge e analizza i paesaggi del mondo extraeuropeo. Utilizza opportunamente i
  concetti geografici, carte geografiche, fotografie e
  immagini dallo spazio, grafici, dati statistici per comunicare efficacemente
  informazioni spaziali. È in grado di conoscere e
  localizzare i principali “oggetti” geografici fisici (monti, fiumi, laghi,…) e antropici (città, porti e aeroporti,
  infrastrutture…) del mondo. | 
| OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO: l’alunno puntualizza
  il concetto di tempo e di spazio come trasformazione. Riconosce le
  caratteristiche fondamentali dei diversi Stati del mondo e le principali
  località. Prende coscienza dei rapporti tra gli Stati extraeuropei e
  l’Italia.  | 
| AREA DISCIPLINARE: storico – geografica. DISCIPLINE: geografia. Cittadinanza e
  Costituzione.  | 
| CONTENUTI: il mondo extraeuropeo negli aspetti
  fisici e antropologici.  Rapporti socio – economici
  tra l’Italia e gli Stati extraeuropei. | 
| METODI E MEZZI: studio sul
  manuale; letture antologiche e di brani di letteratura. Uso dell’atlante e delle
  carte geografiche e tematiche. Uso delle carte di Internet. L’insegnante userà anche la lavagna interattiva
  multimediale. | 
| TEMPI: l’anno scolastico. | 
| VERIFICA: discussioni, interrogazioni, relazioni. Disegno di cartine su lucido e uso della lavagna luminosa.
  Simulazione di un’agenzia di viaggio: proposta per una gita
  in un Paese extraeuropeo. | 
                                                                         
Maria Luisa Necchi.